Migliora le tue performance ambientali e riduci l'impatto sul territorio
Overview
Lo standard internazionale ISO 14001 stabilisce i criteri per implementare un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) efficace ed efficiente. Questa norma offre alle organizzazioni gli strumenti necessari per sviluppare una strategia strutturata di gestione ambientale, permettendo di ottimizzare costantemente l'impatto delle proprie attività sull'ambiente.
La certificazione secondo questo standard testimonia l'impegno concreto dell'organizzazione nella tutela ambientale, attraverso azioni mirate alla prevenzione dell'inquinamento, al rispetto delle normative vigenti e al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità.
Il sistema si basa su diversi elementi chiave, che spaziano dall'ottimizzazione nell'uso delle risorse alla corretta gestione dei rifiuti, dal controllo sistematico delle performance ambientali al coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Pronto per iniziare?
Il Manuale FGAS offre un kit documentale per sviluppare un sistema di gestione conforme ai regolamenti UE 2067/2015 e 517/2014, semplificando la certificazione.
Ottimizza l'impatto ambientale e rafforza la sostenibilità aziendale attraverso un sistema di gestione riconosciuto a livello internazionale.
Prestazioni ambientali migliorate
Gestione del rischio
Eccellenza operativa
La certificazione ISO 14001 trasforma l'impegno ambientale in vantaggio competitivo. Attraverso un sistema strutturato, le organizzazioni riducono consumi energetici e sprechi, generando significativi risparmi operativi. Questo standard internazionale va oltre la semplice conformità normativa: dimostra una dedizione concreta alla sostenibilità che rafforza la reputazione aziendale e apre nuove opportunità nel mercato globale.
In un'epoca di crescenti sfide ambientali, ISO 14001 unisce responsabilità ecologica e crescita strategica, posizionando le organizzazioni come leader nella transizione verso un futuro sostenibile.
Il ciclo vitale di una norma ISO si riferisce al processo attraverso il quale una norma viene sviluppata, implementata e revisionata nel tempo.
Le informazioni riportate sono tratte dal sito ufficiale ISO (www.iso.org).
Ritirato
La norma ISO 14001:2004
Pubblicato
La norma ISO 14001:2015
Fase: 90.93
Pubblicato
ISO 14001:2015/Modifica 1:2024
In sviluppo
ISO 14001:2015/DAmd 2